Il corretto modo di apprendere – Confucio
Quando si entra in uno Stato si può capire su quali basi siano state educate le persone che vi abitano. Se si mostrano miti e gentili, sinceri e buoni, sono stati educati con il Libro dei Canti.
Se posseggono un’ampia comprensione delle cose e conoscono ciò che è vecchio e remoto, sono stati educati con il Libro dei Documenti.
Se sono di cuore grande e generoso, dolci e onesti, sono stati educati sul Libro della Musica.
Se sono puri e tranquilli, raffinati e sottili, sono stati educati con il Libro dei Mutamenti.
Se sono cortesi e modesti, seri e rispettosi, sono stati educati dal Libro dei Riti e delle Cerimonie.
Se sanno adeguatamente adattare il loro linguaggio agli argomenti di cui parlano, sono stati educati dagli Annali delle Primavere e degli Autunni.
Così, la pecca che può sorgere in relazione allo studio del Libro dei Canti è una insipiente stupidità.
La pecca connessa allo studio del Libro dei Documenti è la doppiezza.
Quella in connessione con il Libro della Musica è la stravaganza.
In connessione con il Libro dei Mutamenti è la trasgressione (della ragione);
in connessione con la pratica dei Riti e delle Cerimonie è la pedanteria;
e quella in connessione con gli Annali di Primavera e Autunno è l’insubordinazione.
Spiegazione degli Annali -(spiegazione dei detti di Confucio)

Confucio incontra Lao Tzu per chiedere risposte sul corretto modo di agire per un uomo.
Cercando l’armonia- Confucio (551-479 a.C.)
Che sia un principe o un eremita
che faccia commenti o stia in silenzio
quando due persone diventano una sola nel loro cuore
esse sono precise come coltelli capaci di tagliare il ferro.
Esse nutrono la stessa idea e seguono lo stesso percorso.
Le loro parole sono come profumo e fragranza di orchidea.
Confucio- Commento alla linea 5, Esagramma 13 (Seeking Harmony).
La Triade – Confucio
Solo chi in questo mondo è perfettamente fedele a se stesso
può sviluppare pienamente la sua natura.
Essendo capace di sviluppare pienamente la sua natura
egli è capace di dare pieno sviluppo alla natura degli altri esseri umani.
Essendo capace di dare pieno sviluppo alla natura
degli altri esseri umani
egli è capace di dare pieno sviluppo alla natura
delle altre cose viventi.
Essendo capace di dare sviluppo alla natura delle altre cose viventi
egli partecipa con il Cielo e la Terra al potere
che trasforma e nutre.
Essendo capace di partecipare al potere che trasforma e nutre del Cielo e della Terra
egli forma una triade con il Cielo e la Terra.
Confucio- Centrality and Communality (Zhongyong)